TORNA INDIETRO
Tipologia del Viaggio

Gruppo

Calendario delle Partenze

Maggio: 19
Giugno: 16
Luglio: 14
Agosto: 11-25
Settembre: 29

Durata del Viaggio

8 giorni

Aeroporti di Partenza

Principali Aeroporti Italiani

Israele Classico
Quote di partecipazione
Quota individuale in camera doppia Supplemento Singola Circuito Tasse aeroportuali
1.833 € 389 € 60 €

Quota Iscrizione
(obbligatoria)
Disciplina annullamento
(obbligatoria)
Supplemento partenza
11 Agosto
50,00 € 50,00 € 60,00 €
Visto Consolare
(obbligatoria)
80,00 €
Programma del viaggio

Partenza con volo di linea dall’Italia per raggiungere Tel Aviv. All’arrivo trasferimento all’ hotel Metropolitan (cat. 4 stelle), cena e pernottamento.

Mezza pensione. Lungo il percorso per raggiungere Tiberiade sosta a Cesarea Marittima, l’antica città portuale dal grande passato di capitale; visita al teatro romano e all’acquedotto. Visita panoramica di Haifa con la sua suggestiva baia. Ultima tappa ad Acco, per visitare la Moschea di Al Jazzar, il caravanserraglio e le antiche mura che la cingono. Pernottamento al Kibbutz Lavi Hotel.

Mezza pensione. Prima tappa a Tagba per la salita al Monte delle Beatitudini. Proseguimento per Cafarnao, visita dell’antica Sinagoga dove Gesù iniziò la sua missione, ed infine Safed, la città mistica. Nel pomeriggio visita di Cana e Nazareth e sosta alla chiesa dell’Annunciazione.

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Nazareth con sosta alla Chiesa dell’Annunciazione la più grande basilica cattolica francescana del Medio Oriente costruita sulla Sacra Grotta dove la tradizione vuole che l’Arcangelo Gabriele abbia dato l’annuncio a Maria. Proseguimento a Beit Shean, con il suo grande anfiteatro romano che un tempo ospitava fino a 8.000 persone. Gli scavi archeologici hanno portato alla luce non meno di 18 città sovrapposte Arrivo in serata a Gerusalemme, cena e pernottamento all’hotel Leonardo.

Mezza pensione. Giornata dedicata alla visita della Città vecchia. Salita al Monte degli Ulivi dal quale si gode un bel panorama della città. Discesa al Getsemani, la Roccia dell’ Agonia la Chiesa delle Nazioni, la Grotta della Cattura e il frantoio. Sosta al Muro del Pianto e salita alla Spianata del Tempio dove si trovano la Cupola sulla Roccia e la Moschea Al Aqsa. Attraversando il caratteristico bazar arabo, lungo la Via Dolorosa, sosta presso le Stazioni fino al Santo Sepolcro. Sosta al Calvario e all’edicola con la Tomba. Attraversando il Quartiere Ebraico, vsita dei i resti dell’antico Cardo Massimo. Termine con la Chiesa della Dormizione sul Monte Zion.

Mezza pensione. Visita della città nuova: il complesso dello Yad Vashem, il memoriale ai sei milioni di vittime dell’Olocausto; il Museo di Israele, la cupola bianca del giardino accoglie il Santuario del Libro ove sono conservati e custoditi i Rotoli del Mar Morto rinvenuti nella località di Qumran. Sosta presso la grande Menorah di bronzo (candelabro a sette bracci), posta vicino alla Knesset (Parlamento). Proseguimento per Betlemme luogo di nascita di Gesù e dove sorge la Basilica e Grotta della Natività.

Mezza pensione. Partenza per raggiungere il sito di Qumran, dove sono stati trovati i rotoli del Mar Morto. Proseguimento per la fortezza di Massada, costruita da Erode il Grande circa 2000 anni fa, da cui si gode di una vista indimenticabile. Sosta all’oasi di Ein Gedi e rientro a Gerusalemme.

Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per il rientro in Italia.

La tradizione cristiana identifica Tagba con il luogo in cui si svolsero due episodi dei Vangeli: la moltiplicazione dei pani (un miracolo compiuto da Gesù durante la sua vita pubblica) e il terzo incontro di Gesù con i suoi discepoli dopo la Resurrezione. A ricordo di questi eventi sono state erette a Tabga due chiese: la Chiesa della Moltiplicazione dei pani (sede di un monastero benedettino) e la Chiesa del Primato di Pietro (così chiamata in quanto, nell’incontro coi discepoli, Gesù riconfermò Pietro a capo della Chiesa).

Informazioni

- Trasporto aereo in classe turistica su voli di linea;
- Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati negli alberghi indicati o similari di pari categoria;
- Mezza pensione;
- Trasporto in autopullman G.T;
- Trasferimenti da/per gli aeroporti;
- Visite ed escursioni dettagliate in programma con guida locale parlante italiano;
- Ingressi necessari;
- Set da viaggio;
- Assicurazione medico-bagaglio.

Tutto quanto non specificatamente dettagliato è da ritenersi escluso.

World's Image S.r.l. - Via Antonio Bertoloni, 41 - 00197 Roma (RM) -
Capitale sociale 10.400,00 - Partita IVA e Registro delle Imprese di Roma n. 05183071009 Rea n. 850831